BLOG

Lo strano caso del fallimento della F.lli Baraldi Spa
Questo mese vogliamo riportare alla attenzione generale un caso aziendale che è emblema, segno dei tempi che stiamo vivendo. Già è difficile creare una cultura aziendale ed imprenditoriale. Se poi l’ambiente economico, invece che abbattere barriere di entrata e garantire un livello di concorrenza adeguato a tutte le aziende, fa di tutto per ostacolare e […]

Il rassicurapasseri. Un augurio per il nuovo anno
“Voglio diventare un rassicurapasseri e lasciare un po’ di grano anche a loro e a tutti campo libero per volare via dalle terre seminate a guerre.” […]

Come evitare il continuo Pronto Soccorso in un Sistema Paese sempre in emergenza?
Da un’analisi del Sistema Italia emergono le principali cause che hanno determinato crisi e abbandono dei siti produttivi italiani a favore di altri paesi. 1) l’obiettivo di qualsiasi imprenditore è quello di esercitare l’attività d’impresa, organizzando i vari fattori produttivi, al fine di trarne un profitto. 2) le principali cause che determinano crisi e, o, […]

Intelligenza artificiale per ottusità naturali?
In questi giorni abbiamo voluto provare per voi l’intelligenza artificiale per capire quale impatto possa avere sul futuro nostro e delle nostre aziende. Premesso che questo sistema era già attivo ed utilizzato dalle grandi corporation (Facebook, Amazon, Google,….) da qualche anno, recentemente è disponibile alla grande platea sotto forma di chatbot (crasi delle parole chat […]

Social media e dati: democrazia o sua parodia?
Sicuramente vi sarete accorti che oggi a causa dei social siamo continuamente sottoposti all’altrui sorveglianza. Si avvera così la profezia di 1984, il romanzo di George Orwell dove il “Grande Fratello” controllava tutto e tutti. Se ti scappa una sciocchezza o un improvvido «like», di sicuro qualcuno li immortalerà e li diffonderà per esporti alla […]

NUOVA INTERVISTA A MICHELE MAGRO
Il giorno martedì 10/09/24 Michele Magro è stato invitato presso gli studi di Canale Italia dove ha rilasciato la seguente intervista. Guarda ed ascolta cliccando sul seguente link: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7241708537423286273/

Come viene calcolata la vostra affidabilità creditizia?
Ormai lo sappiamo da anni. La nostra vita è osservata, misurata, giudicata secondo procedure di tipo algoritmico. Ogni volta che, per esempio, si valuta la nostra affidabilità creditizia, il nostro curriculum in vista di una possibile assunzione, le nostre richieste di trasferimento o promozione, le nostre preferenze di consumo. Sono le “Armi di Distruzione Matematica” […]

Chi più spende, meno spende?
Ok, il prezzo è giusto! Quante volte, nella quotidianità della vita in azienda, ci siamo sentiti così sicuri che quanto stavamo pagando per un componente di produzione o un servizio fosse davvero il prezzo corretto? Oppure quante volte ci siamo rammaricati per non avere applicato il cosiddetto: chi più spende, meno spende? Basare la propria […]

Imparare a spendere e a risparmiare
“Non dovremmo insegnare ai nostri figli a risparmiare: dovremmo abituare a spendere.” […]