BLOG

CREDITO D’IMPOSTA R&S (2019-2023)
Il credito d’imposta R&S è un’agevolazione fiscale riservata alle imprese di qualsiasi forma giuridica che effettuano investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo al fine di aumentare l’innovazione e la loro competitività. La misura è stata recentemente prorogata fino al 2023 per effetto del decreto “Sblocca cantieri”. In particolare, dal primo esercizio successivo l’anno in […]

Contributi a fondo perduto nel settore commercio al dettaglio – Regione E.R.
La Regione Emilia-Romagna promuove l’innovazione nel settore del commercio al dettaglio sostenendo le imprese commerciali nei processi di cambiamento ed innovazione digitale e tecnologica. I progetti finanziabili devono prevedere la realizzazione di interventi per l’innovazione gestionale, dei sistemi di vendita e di servizio con l’utilizzo delle nuove e più moderne tecnologie digitali. Spese ammissibili a) […]

Bando Emilia Romagna – Promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2019
Il bando intende rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo regionale tramite finanziamenti a fondo perduto per progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati e potenziare la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. In particolare, la misura prevede la realizzazione di progetti costituiti da almeno 3 fiere di qualifica internazionale o nazionale svolte […]

Finanza Innovativa: l’Equity Crowdfunding
Il crowdfunding indica il processo con cui più persone conferiscono somme di denaro, anche di modesta entità, per finanziare un progetto imprenditoriale o varie iniziative utilizzando siti internet e ricevendo talvolta in cambio una ricompensa. Al momento l’equity crowdfunding rappresenta un’innovativa forma di finanziamento per le imprese, che si differenzia dai canali tradizionali di approvvigionamento […]

Crisi d’impresa – L’importanza del Rendiconto finanziario
Il nuovo Codice della crisi (Dlgs 14/2019) pone l’accento sulla gestione finanziaria delle aziende e in particolare sulla capacità dei flussi di cassa di sostenere gli oneri dell’indebitamento. Il documento che meglio si addice a questo tipo di analisi è senza dubbio il rendiconto finanziario. Questo documento, che è obbligatorio per le società che redigono […]

Fondo di Garanzia – Novità 2019
Uno degli aspetti più importanti della riforma del Fondo di garanzia PMI, operativa dal 15 marzo 2019, è il nuovo modello di rating che si basa su 5 classi di merito creditizio. Sono ammissibili i soggetti che non siano classificati come “unrated”, non presentino, per se stessi e i soci, eventi pregiudizievoli riconducibili alla famiglia […]

Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza – rilevamento della crisi
Il D.Lgs. del 12 gennaio 2019 n. 14 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge 19/10/2017 n. 155, impone un cambiamento nella gestione dell’impresa e un repentino cambio di mentalità per gli imprenditori e i consulenti dell’azienda. In particolare, l’art. 3 richiede l’adozione di misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi, per […]
Novità 2019 sul Credito d’Imposta per R&S
Il Bonus ricerca e sviluppo 2019 è un’agevolazione fiscale, prevista già dal biennio 2015-2016 e prorogato fino al 31 Dicembre 2020, che spetta alle imprese di qualsiasi forma giuridica che effettuano investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo al fine di aumentare l’innovazione e la loro competitività. Dal 2015 alla Legge di Bilancio 2019 sono […]

Internazionalizzazione PMI: Bando 2019 Emilia-Romagna
La regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando relativo all’assegnazione di contributi a progetti di “Promozione Export e internazionalizzazione intelligente” ed offre supporto alla capacità organizzativa e manageriale delle PMI di affrontare i mercati internazionali. Il contributo concesso dalla Regione, le cui domande possono essere presentate dal 4 Febbraio al 18 Marzo 2019, costituisce un aiuto […]