BLOG

Bonus R&S per le operazioni straordinarie
Nella Circolare n.10 del 16 Maggio 2018 il tema affrontato dall’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il ministero dello Sviluppo economico riguarda le problematiche applicative del credito d’imposta ricerca e sviluppo in presenza di operazioni straordinarie , ossia trasformazioni, scissioni, fusioni e conferimenti. Le imprese possono aver adottato comportamenti difformi, determinando il beneficio per i periodi d’imposta […]

Internazionalizzazione in 10 step
Nell’attuale scenario di crisi economica, l’internazionalizzazione può essere fattore di crescita e sviluppo della competitività delle imprese. Fondamentale per le imprese è individuare le strategia più efficace, pianificandola nel migliore dei modi. Ecco dieci buone regole per riuscire a presidiare i mercati esteri. 1 – Senza un piano export non si va da nessuna parte […]

Patent box o credito d’imposta per R&S?
Il Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo e il Patent Box (Regime di tassazione agevolata dei diritti derivanti dall’utilizzazione di alcune tipologie di beni immateriali ) rappresentano alcune tra le più significative misure introdotte dal Governo per incentivare le attività di ricerca e sviluppo e il conseguente vantaggio competitivo delle imprese. Con una prima circolare […]

Responsabile Privacy, l’obbligatorietà a maggio 2018
DPO (data protection officer) o Responsabile della protezione dei dati è la nuova figura prevista dal regolamento europeo 2016/679 che diventerà operativo a partire dal prossimo 25 maggio. Progettare la Privacy Sarà un ruolo funzionale al nuovo concetto di privacy disegnato da dalle regole UE, disposizioni che tra poco meno di due mesi varranno per […]

CENTRALE RISCHI: ATTENZIONE ALLE ERRATE SEGNALAZIONI
L’accesso ai dati della Centrale Rischi Banca d’Italia (servizio gratuito) permette di conoscere i dati che le banche e società finanziarie hanno segnalato sul conto dei propri debitori in relazione ai crediti concessi (in questo caso alla tua società) di entità pari o superiore a 30.000 €. (rif. art.4 Circolare banca D’Italia n. 139 dell’ […]

Fondo Regionale Microcredito
Proroga fino al 31/12/2020 del Fondo Regionale, il fondo rotativo della Regione Emilia Romagna che intende promuovere l’accesso al credito per lo sviluppo delle attività di lavoro autonomo, liberi professionisti e di micro impresa operanti sul territorio regionale. Il fondo permette di erogare mutui chirografari a tasso 0, compresi da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 25.000 euro. La durata massima del finanziamento è […]

FONDO STARTER 2.0
Nuova chiamata per usufruire del Fondo StartER. Che cos’è Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna con risorse POR-FESR 2014/2020 e gestito da Unifidi Emilia Romagna. Il Fondo è finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato. […]

PROROGA SUPER E IPER AMMORTAMENTO – LEGGE DI BILANCIO 2018
La legge di bilancio 2018 proroga di un anno le agevolazioni fiscali di super e iper ammortamento consentendo, con alcune novità, ad imprese e professionisti di maggiorare le quote di ammortamento di beni strumentali a fronte di nuovi investimenti effettuati. Super ammortamento I titolari di redditi d’impresa e i lavoratori autonomi potranno godere del super ammortamento del 30% (anziché […]

CREDITO D’IMPOSTA PER FORMAZIONE 4.0
La legge di bilancio 2018 introduce un credito d’imposta del 40% per le imprese che investono nella formazione 4.0 dei dipendenti. A CHI SI RIVOLGE Il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che effettuano spese in attività di formazione 4.0 nel corso del 2018. INCENTIVO Il credito d’imposta è attribuito nella misura del 40% delle spese relative al […]